Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avocado. Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2015

Il grande...avocado! (ma non è il principe del foro!)


Quante volte abbiamo voglia di mangiare qualcosa ma non vogliamo appesantirci? A me succede, soprattutto la domenica sera, magari dopo il classico pranzo dai nonni. Una soluzione fresca e sana la devo alla mia dolce metà, che di solito prepara per entrambi questa sua rapidissima ricettina. Provatela!
PS: se volete conoscere le tante proprietà dell'avocado cliccate qui.

AVOCADO GOLOSO
Ingredienti (per 2)
Un avocado maturo, due cucchiai di yogurt greco (magro o intero, come preferite). Per la versione salata: un cucchiaino di ketchup; per la versione dolce: mandorle e nocciole tritate.
Preparazione
Tagliare l'avocado a metà, togliere il grosso seme centrale, mettere ogni metà su un piatto e fare dei tagliati nella polpa (per staccarla meglio con il cucchiaino quando si mangia). Mettere nello spazio lasciato vuoto dal seme un cucchiaio di yogurt mescolato con il ketchup o con mandorle e nocciole. Yum!!

How often we want to eat something but we want something light and yummy? This is what happens to me, especially on Sunday evening after the classic lunch at grandparents house. My better half found out a fresh and healthy solution. Try it!
PS: If you want to know more about the avocado click here.

YUMMY AVOCADO
Ingredients (serves 2)
A ripe avocado, two tablespoons of greek yogurt (skim or whole, as you prefer). For the savory version: a teaspoon of ketchup; for the sweet version: almonds and hazelnuts.
Preparation
Cut the avocado in half, remove the large central seed, put each half on a plate and make cuts on the pulp (in order to make it easier when you eat it with a spoon). Put in the space left empty by the seed a spoon of yogurt mixed with ketchup or with almonds and hazelnuts. Yum !!






domenica 23 novembre 2014

Goloso e sano' Si può!




A chi non piace il cioccolato? Io ne conosco solo uno e non lo invidio! Una delle mie ricette preferite col cioccolato fondente sono i brownies e cercando, cercando ho trovato una ricetta per farli senza burro, utilizzando un ingrediente sorprendente: l'avocado. Provateli così: rispetto a quelli tradizionali hanno una consistenza più morbida.

BROWNIES CON AVOCADO
Ingredienti
Avocado 300 gr, 2 uova, zuccheor mascobado integrale 120 gr, cioccolato fondente 70% 100 gr, farina 60 gr, lievito per dolci un cucchiaino, zucchero a velo.
Preparazione
Pulire e frullare l'avocado e sciogliere a bagnomaria  il cioccolato tagliato a pezzetti (se volete aggiungete un cucchiaio di latte). Frullare le uova con lo zucchero; aggiungere il cioccolato fuso e l'avocado frullato. Mescolate con cura e aggiungete la ferita e il lievito. Mescolare bene e versare il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Fare cuocere circa 40 minuti in forno a 190 C°
Fare raffreddare il dolce, tagliarlo a quadrati e cospargerlo di zucchero a velo.

Who doesn't like chocolate? I know only one person and do not envy him! One of my favorite recipes with chocolate are brownies and I found a recipe to prepare them without butter, using a surprising ingredient: avocado. Try them so: compared to the traditional ones, these brownies have a softer consistency.

BROWNIES WITH AVOCADO
Ingredients
Avocado 300 g, 2 eggs, brown sugar 120 gr, 70% dark chocolate 100 gr, 60 gr flour, one teaspoon baking powder, powdered sugar.
preparation
Clean and blend the avocado; melt chocolate in water bath (if needed you can add a tablespoon or two of milk). Whisk the eggs with the sugar; add the melted chocolate and avocado. Stir well and add the flour and baking powder. Mix well and pour the mixture into a rectangular pan lined with parchment paper. Cook about 40 minutes in the oven at 190 ° C
Make it cool down, cut into squares and sprinkle with icing sugar.