L'anno si chiude e inevitabilmente si fanno i bilanci. Cosa ho imparato in questi anni? che tutto dipende da noi, come viviamo ogni evento della nostra vita. Impegnarci con gli altri e con noi stessi, cercare sempre l'aspetto positivo, anche nelle difficoltà, ci aiuta a rileggere la nostra storia in senso costruttivo, non vano. C'é chi si fa guidare dalla fede (come me, sono molto fortunata), chi dal senso di umanità. di amicizia e dai valori fondanti che distinguono l'essere umano. Se fino ad ora non ci siamo riusciti, possiamo impegnarci per farlo, daremo una svolta formidabile alla nostra vita.
Quindi oggi bisogna festeggiare, perché siamo qui sulla Terra e abbiamo la grandiosa opportunità di stare vicino agli altri e donare un pezzetto di noi.
Ma per festeggiare degnamente, un'amante della cucina come me deve provare una ricetta nuova, ovviamente rielaborata tra quelle trovate nel web. Provare e mille auguri a tutti!!
PATE' DI LENTICCHIE E FUNGHI PORCINI
Ingredienti
100 gr di lenticchie di montagna secche, una cipolla rossa, 20 gr di funghi porcini secchi, mezzo bicchiere di vino rosso, due cucchiai di olio evo, foglioline di salvia, rosmarino e prezzemolo, uno spicchio d'aglio, sale (poco!), mezzo cucchiaino di garam masala (facoltativo); per decorare pepe rosa e erba cipollina (facoltativo).
Preparazione
1. In una pentola mettere le lenticchie con mezzo litro d'acqua, uno spicchio di aglio e qualche fogliolina di salvia; cuocere per circa 40 minuti, fino a che le lenticchie saranno tenere.
2. In una padella media mettere la cipolla tagliata a dadini con olio evo e il mezzo bicchiere di vino rosso; aggiungere i funghi secchi scolati dopo averli ammorbiditi per 10 minuti in un bicchiere di acqua calda; fare cuocere fino a che la cipolla non sarà morbida.
3. Scolare le lenticchie, togliere l'aglio e metterle in padella con la cipolla e i funghi, il cucchiaino di garam masala, rosmarino, salvia e prezzemolo tritati. Cuocere per circa 5 minuti mescolando bene.
4. Mettere tutto (lenticchie, cipolla e funghi) in una ciotola e ridurre in crema con il frullatore ad immersione. Se la crema fosse troppo secca, aggiungere qualche cucchiaino di acqua calda, se fosse troppo liquida, aggiungere qualche cucchiaino di maizena.
5. Mettere in una piccola terrina, decorare con grani di pepe rosa e erba cipollina. Servire su crostini pane, freddi o caldi. Auguri!
English version
LENTILS AND MUSHROOMS PATE'
Ingredients
100 gr of dried mountain lentils, a red onion, 20gr of dried porcini mushrooms, half a glass of red wine, two tablespoons of extra virgin olive oil, sage, rosemary and parsley leaves, a clove of garlic, salt (just a pinch!), half a teaspoon of garam masala (optional); to decorate: pink pepper and chives (optional).
Preparation
1. In a saucepan put the lentils with half a liter of water, a clove of garlic and a few leaves of sage; cook for about 40 minutes, until the lentils are tender.
2. In a medium pan, place the diced onion with olive oil and half a glass of red wine; add the dried mushrooms, drained after softening them for 10 minutes in a glass of warm water; cook until the onion is tender.
3. Drain the lentils, remove the garlic and put them in a pan with the onion and mushrooms, the teaspoon of garam masala, chopped rosemary, sage and parsley leaves. Cook for about 5 minutes, stirring well.
4. Put everything (lentils, onion and mushrooms) in a bowl and reduce in cream with the immersion blender. If the cream is too dry, add one or two teaspoons of hot water, if it is too liquid, add one or two teaspoons of cornstarch.
5. Place in a small bowl, decorate with pink peppercorns and chives. Serve on bread croutons, cold or hot. Happy New Year!
Nessun commento:
Posta un commento