sabato 20 ottobre 2018

Nero come il carbone!


Ormai abbandonata l'opzione lievito madre, perché ho una vita che va oltre il tenere in vita il lievito (si, dopo almeno tre tentativi è chiaro che non fa per me), mi ributto nelle sperimentazioni prendendo spunti di qua e di là.
Avevo letto del pane che si fa con il carbone attivo, quello che si usa per eliminare i gonfiori della pancia, per intenderci. Ho cercato il carbone e in polvere non l'ho trovato. Quindi ho adocchiato delle pasticchette in vendita al super e...via! Ho provato e il risultato è nella foto.
Vi lascio la ricetta così come l'ho fatta io per questi sofficissimi panini.

PANE NERO AL CARBONE VEGETALE
Ingredienti
250 gr di farina 0, 250 gr di farina tipo 2 (semintegrale), 8 gr di lievito di birra liofilizzato, 10 gr di malto di orzo (oppure zucchero oppure miele), 280/300 gr di acqua a temperatura ambiente, 25 gr di olio di oliva,  4 grammi di carbone vegetale (io ho schiacciato le pastiglie, ma in commercio si trova anche in polvere) 10 gr di sale (facoltativo, io non lo metto); per decorare la superficie ho usato buccia di limone grattugiata ed essiccata, ma potete mettere ciò che più vi ispira (oppure nulla!).
Procedimento
1. Mettere in una ciotola il lievito, il malto d'orzo, l'acqua e l'olio. Mescolare e aggiungere la polvere di carbone.
2. Aggiungere le due farine poco alla volta, prima mescolando, poi impastando direttamente nella ciotola. Infarinate leggermente un piano da lavoro e continuate ad impastare a mano per circa 7/8 minuti.
3. Rimettere l'impasto nella ciotola e copritelo con della pellicola alimentare. Lasciare lievitare in un luogo senza spifferi per circa due ore o fino a che l'impasto non è raddoppiato.
4. Scaldate il forno a 250° e mettete sul fondo una ciotola con dell'acqua. Intanto riprendete l'impasto e formate dei panini. Decorateli a piacere.
5. Mettete i panini su una teglia foderata con carta da forno e fateli lievitare coperti da un panno leggermente inumidito per circa mezz'ora.
6. Mettete i panini in forno, dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 220°, cuocete ancora per 30 minuti. 
7. Sfornate i panini e metteteli su una gratella a perdere l'umidità. BUONISSIMI!

ENGLISH VERSION
Black Bread with Vegetable Charcoal

Ingredients
250 gr of all purpose flour, 250 gr of white whole flour, 8 gr of dried brewer's yeast, 10 gr of barley malt (or sugar or honey), 300 gr of lukewarm water, 25 gr of oil olive, 3 grams of charcoal (I have crushed the tablets I bought at the supermarket, but on the market it is available also powdered) 10 gr of salt (optional, I do not put it); to decorate the surface I used grated dried lemon peel but you can use what most inspires you (or nothing at all!).

Method
1. Put the yeast, barley malt, water, charcoal powder and oil in a bowl. Mix and add the carbon powder.

2. Add the two flours a little at a time, stirring first, then kneading directly into the bowl. Lightly flour a work surface and continue to knead by hand for about 7/8 minutes.

3. Put the dough back in the bowl and cover it with food wrap. Leave to rise in a place without draughts for about two hours or until the dough has doubled.

4. Heat the oven to 250 degrees and place a bowl of water on the bottom. Meanwhile, resume the dough and form the rolls. Decorate as desired.

5. Place the bread rolls on a baking sheet lined with parchment paper and let them rise covered with a slightly damp cloth for about half an hour.

6. Put the bread in the oven, after 10 minutes lower the temperature to 220°, cook for 30 minutes.

7. Remove the bread rolls and place them on a wire rack to lose moisture. Yummy!

Nessun commento:

Posta un commento