Finalmente arriva l'autunno. Finalmente perché quest'anno l'estate è stata lunga, anche se un po' piovosa e alla fine della stagione si desidera sempre cambiare un po' registro.
l'autunno è la mia stagione e anche quella che preferisco: giornate ancora lunghe, luce dorata, tanta voglia di inserire qualche novità alla nostra routine di tutti i giorni. Quest'anno l'ho fatto, ho iniziato a praticare yoga e, oltre ai benefici tanto rinomati, è un'attività che mi diverte e che quindi non fatico per nulla ad inserire nella mia giornata. Non sono certo io che posso invogliare gli altri a fare yoga, ma a cambiare una cosa, solo una, della vostra giornata, di tanto in tanto fa molto bene. Provateci!
Un vecchia abitudine che ho mantenuto è quella di panificare. E quindi visto l'arrivo dell'autunno, ho preparato questi panini con i semi di zucca e la curcuma.
PANE D'AUTUNNO
Ingredienti (per 7/8 panini)
8 gr di lievito di birra liofilizzato, 10 gr di malto d'orzo, 300/330 gr di acqua tiepida, 30 gr di olio evo, 350 gr di farina semi integrale (chiamata anche di tipo 2), 150 gr di farina di farro, un cucchiaio di curcuma, semi di zucca, (il sale è facoltativo).
Procedimento
1. In una ciotola mettete il lievito, il malto e 150 gr di acqua e mescolate bene.
2. Aggiungere le farine, l'olio e la restante acqua. Impastate per circa 10 minuti. (volendo si può aggiungere il sale).
3. Quando avrete formato un panetto, mettetetelo dentro una ciotola e coprite con della pellicola per alimenti. Fate lievitare fino a che non avrà raddoppiato (circa due ore).
4. Riprendete l'impasto e date la forma di panini. Poneteli su una teglia con carta da forno. spolverizzata con farina di grano duro. Cospargete i panini con i semi di zucca. Coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare ancora una mezz'ora.
5. Scaldate il forno a 250°, mettendo all'interno una ciotola con dell'acqua. Trascorsa la mezz'ora della seconda lievitazione, abbassate il forno a 210°, fate un taglio al centro dei panini e metteteli a cuocere per circa 30/40 minuti o fino a che non si saranno gonfiati. Gli ultimi 10 minuti potete aprire leggermente la porta del forno, per favorire la creazione della crosta.
6. Mettete i panini a raffreddare su una grata, in modo che possano perdere l'umidità interna. Buon appetito!
English version
BREAD OF AUTUMN
Ingredients (for 7/8 sandwiches)
8 gr of dried yeast, 15 g of barley malt, 300/330 gr of lukewarm water, 30 rg of extra virgin olive oil, 350 gr of semi-wholemeal flour (also labelled as type 2), 150 gr of spelt flour, a spoon of turmeric, pumpkin seeds (salt is optional).
Method
1. Put the baking powder, the malt and 150 g of water in a bowl and mix well.
2. Add the flours, oil and the remaining water. Knead for about 10 minutes (if you want you can add salt at that step).
3. When you have formed a dough, place it in a bowl and cover with food wrap. Let rise until it has doubled (about two hours).
4. Take back the dough and give the shape of sandwiches, the size you prefer. Place them on a baking sheet with baking paper, sprinkled with durum wheat flour. Sprinkle the sandwiches with pumpkin seeds. Cover with a damp cloth and let it rise for another half an hour.
5. Heat the oven to 250°, putting a bowl of water inside. After the second leavening (half an hour), lower the oven to 210°, make a cut in the center of the sandwiches and cook for about 30/40 minutes or until they are puffed up. You can open the oven door slightly for the last 10 minutes to help create the crust.
6. Put the sandwiches to cool on a grate, so they can lose internal moisture. Enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento