Mia nonna era una grande persona, forse lei non si considerava così. Per me lo era davvero, nata in Italia, cresciuta a Solingen, tornata in Italia per evitare la guerra che invece scoppierà anche qui, scampata dell'epidemia di febbre spagnola dove perde le sorelle, un lavoro da governante che la porterà lontana da casa e ad essere di fatto sola, incontra nel dopoguerra mio nonno, vedovo, con otto figli grandi e calabrese doc, si sposa alla veneranda età di 51 anni nel 1956....e si trasforma in una nonna dolcissima e un po' buffa per i suoi nipotini acquisiti. Ed è sempre qui nel mio cuore.
Però era crucca, bisogna dirlo. E certe sue ricette erano davvero...singolari. Ho provato questa, facile anche se non rapida ma...di grande soddisfazione. Ciao nonna ti voglio bene!
PRETZEL (ricetta semplice)
500 gr di farina Manitoba (oppure 00), 130 gr di lievito madre o licoli appena rinfrescato, 130 gr di acqua tiepida, 130 gr di latte intero tiepido, 40 gr di olio evo, 2 cucchiai di malto d'orzo, 6 gr di sale rosa. Per la bollitura dei pretzel servono 2 litri d'acqua, 4 cucchiai di bicarbonato, un cucchiaino di sale; per decorare i pretzel serve un po' di sale grosso.
PROCEDIMENTO
1. Mettere in una ciotola l'acqua, il latte e il malto; aggiungere il lievito rinfrescato e farlo sciogliere per bene.
2. Aggiungere la farina e impastare per 5 minuti, aggiungendo olio e sale. Coprire con pellicola o un canovaccio umido e lasciare a lievitare per circa due ore, meglio se nel forno spento ma con la luce accesa.
3. Riprendere l'impasto, metterlo sul piano di lavoro infarinato, formare un rettangolo con le mani e fare alcune pieghe all'impasto. Rimettere tutto a lievitare per altre 4 ore.
4. Riprendere ancora l'impasto dividerlo in 6/7 pezzi, lavorare dei lunghi cilindri, e poi dare la forma tipica del preztel e metterli sopra una teglia foderata con carta da forno a lievitare per un'altra mezz'ora.
5. Fare bollire l'acqua con il bicarbonato, immergere i pretzel per circa 30 secondi, poi toglierli con una schiumarola, metterli ad asciugare. Decorare con grani di sale grosso.
6. Infornare a 220 gradi per circa mezz'ora, fino a che non prendono un bel colore ambrato.
English version
English version
PRETZEL (simple
recipe)
500 gr of Manitoba
flour (or 00), 130 gr of freshly sourdough yeast or licoli, 130 gr of
lukewarm water, 130 gr of lukewarm whole milk, 40 gr of extra virgin
olive oil, 2 tablespoons of barley malt, 6 grams of pink salt. For
boiling the pretzels serve 2 liters of water, 4 tablespoons of
bicarbonate, a teaspoon of salt; to decorate the pretzels, you need a
pinch of salt cubes.
METHOD
1. Put water, milk
and malt in a bowl; add the yeast and melt it well.
2. Add the flour and
knead for 5 minutes, adding olive oil and salt. Put it in a bowl, cover with a film or a damp
cloth and leave to rise for about two hours, preferably in the oven
with the light on.
3. Take the dough,
place it on a floured work surface, form a rectangle with your hands
and make some folds to the dough. Put the dough in the bowl again to
let it rise for another 4 hours.
4. Take again the
dough, divide it into 6/7 pieces, prepare long cylinders, and then
give the typical shape of the breztel and place them on a baking
sheet lined with baking paper to rise for another half hour.
5. Boil the water
with baking soda, dip the pretzels for about 30 seconds, then remove
them with a slotted spoon, put them to dry. Decorate with salt
grains.
6. Put the pretzels
on the baking sheet and bake at 220 degrees for about half an hour,
until they turn in a nice amber color.
Nessun commento:
Posta un commento