Che estate, calda e umidosa. Ce ne sono state molte altre, che ricordo con scarso piacere, ma si sa quella in corso è sempre "l'estate più calda di tutti i tempi"!!
Devo dire che nei giorni a 40 gradi lo stop al forno c'è stato, con mio sommo dispiacere. Ma ora che siamo tornati a un normale caldo estivo, 30/32 gradi, ho potuto mettere in pratica un'idea maturata durante le vacanze calabresi. Sia chiaro che le mie sono ricette che probabilmente si trovano già sul web; quando copio però cito la fonte, altrimenti sono mie idee magari non originali ma provate e riprovate prima di scriverle qui.
Dunque io amo i pomodori, freschi e secchi, soprattutto quelli del Sud che, diciamolo, hanno un sapore inconfondibile. Quindi perché non usarli nel mio pane? Ecco qui, detto fatto vi lascio la ricetta del pane che profuma d'estate. Provate, occorrono solo circa tre ore dall'impasto a quando si sforna!
PANE D'ESTATE
Ingredienti:
250 gr farina Manitoba (o farina 0), 250 gr di farina di semola rimacinata, lievito di birra (25 gr di lievito fresco, 10 gr/una bustina di lievito liofilizzato), un cucchiaino di malto (in alternativa un cucchiaino di zucchero), 330 gr di acqua a temperatura ambiente, 2 cucchiai di olio EVO, 10 pomodori secchi, sale (poco!), origano (facoltativo).
Procedimento
- Mettere il lievito di birra in una ciotola, con il cucchiaino di malto (o zucchero) e l'acqua; mescolare. aggiungere i due cucchiai di olio evo e poco a poco le due farine; aggiungere un pizzico di sale.
- Infarinare un piano di lavoro e impastare per circa 10 minuti; mettere la pasta a lievitare in una ciotola, coperta da un panno umido per circa due ore (potete metterla nel forno spendo, lontano da correnti d'aria)
- Prendere i pomodori secchi e metterli a bollire in acqua per circa due minuti; scolarli e tagliarli a pezzettini.
- Riprendere la pasta, stenderla con le mani e aggiungere i pezzetti di pomodoro; impastare per distribuire uniformemente i pomodori nell'impasto.
- Dividere la pasta in due parti uguali; stendere la prima metà sul piano di lavoro infarinato in uno spessore di circa un cm; tagliare delle strisce che poi attorciglierete su se stesse, come piccole baguettes; adagiare le strisce attorcigliate su una teglia con carta forno.
- Ripetete l'operazione con l'altra metà della pasta; dovreste riempire due teglie; cospargete con origano e fate lievitare coperto con un panno umido per circa mezz'ora.
- Mettere la teglia in forno preriscaldato a 250° per circa mezz'ora o fino a che le piccole baguettes non saranno dorate.
- Sfornare, fare raffreddare e ...gustate il sapore dell'estate!
English version
SUMMER BREAD
Ingredients:
250 gr of Manitoba flour (or all purpose flour), 250 gr of remilled durum wheat (in alternative use just 500 gr of all purpose flour), 25 gr of fresh yeast or 8/10 gr/one bag of dry yeast), one teaspoon of malt (alternatively one teaspoon of sugar), 330 gr of water at room temperature, 2 tablespoons of EVO oil, 10 dried tomatoes, salt (a pinch!), oregano (optional).
Method
- Combine in a bowl the yeast with the malt (or sugar) and the water; add the two tablespoons of Evo oil and, little by little, the two flours; add a pinch of salt.
- Sprinkle a little flour on your counter and knead the dough for about 10 minutes; put it into a bowl, covered with a damp cloth for about two hours until doubled in size (you can put it inside a cool oven, away from air flows).
- Boil the dried tomatoes for about two minutes; drain and cut into small cubes.
- Turn the risen dough and flatten it on top, then add the tomato cubes; knead to distribute evenly the tomatoes in the dough.
- Divide the dough into two parts; roll or pat the first half on the floured counter to a thickness of about one centimeter; cut into stripes and twist each stripe on themself, the shape will remind a small baguette; place the twisted stripes on an tray covered by a baking paper.
- Repeat the operation with the other half of the dough; you should fill two trays; sprinkle the mini baguettes with oregano and let them rise again covered with a damp cloth for about half an hour.
- Place the baking tray in a preheated oven at 250° for about half an hour or until the small baguettes will be golden.
- Take out of oven, cool and ... enjoy the taste of summer!
Nessun commento:
Posta un commento