Il pane crea decisamente dipendenza, una volta che si inizia non si smette più! Però non sempre si ha la possibilità di seguire i tempi del lievito madre (io uso il li.co.li.) quindi di tanto in tanto mi affido al lievito di birra, che permette di avere risultati apprezzabili in tempi .. accettabili. Questo pane alla curcuma è una ricetta rielaborata, niente di troppo originale ma è con il lievito di birra e i semi di papavero. Provatela!
PANE ALLA CURCUMA
Ingredienti
500 gr di farina per pane (manitoba o tipo 2), 8 gr lievito di birra liofilizzato, 10 gr di malto d'orzo (o di zucchero), 300 ml di acqua, un cucchiaio di olio evo, un cucchiaino di sale, tre/quattro cucchiaini di curcuma in polvere, un cucchiaio di semi di papavero.
PROCEDIMENTO
Mettere il lievito di birra in una ciotola e unire un cucchiaino di malto d'orzo (oppure di zucchero, meglio se integrale). Mettere l'acqua tiepida, mescolare bene e aggiungere la farina poca alla volta. Cominciare ad impastare e quando farina, acqua e lievito saranno amalgamati aggiungere il sale e l'olio evo. Continuare ad impastare fino a che non si ottiene un panetto liscio ed omogeneo. Coprire la ciotola con un foglio di plastica per alimenti e lasciare riposare per circa due ore.
Una volta trascorso il tempo, sgonfiare l'impasto e dividerlo in due parti. In una metà aggiungere la curcuma e impastare (se dovesse servire si possono aggiungere alcuni cucchiaini di acqua). Nell'altra metà aggiungere i semini di papavero e impastare ancora. Stendere i due impasti con le mani, sovrapporre la sfoglia alla curcuma sopra quella al papavero e arrotolare. Potete tagliare il rotolo a metà, ripiegare all'interno le due estremità metterli sulla teglia e coprirli per farli ancora lievitare per circa mezz'ora. Intanto scaldate il forno a 250° e inserire nel forno una ciotola con dell'acqua, per creare il vapore. Passata la mezz'ora infornate il pane per circa 30 minuti e fino a quando la superficie sarà dorata. Sfornatelo e mettetelo su una grata per fare evaporare l'umidità.
English version
TUMERIC BREAD
Ingredients
500 grams of bread flour (manitoba or type 2), 8 gr of active dry yeast, one teaspoon of barley malt (or sugar), 300 ml of water, one tablespoon of evo oil, one teaspoon of salt, three or four teaspoons of turmeric powder, a spoonful of poppy seeds.
METHOD
Place the yeast in a bowl and add a teaspoon of barley malt (or sugar). Put the lukewarm water, stir well and add flour at a time. Start kneading and when flour, water and yeast will be well mixed, add salt and oil. Continue to knead until the dough is smooth and homogeneous. Cover the bowl with a plastic foil for food and let it rest for about two hours.
After this time, divide the dough into two parts. Add turmeric to one of the two halves and knead (add some teaspoons of water, if needed). Add the poppy seed to the other half and knead again. Spread the two doughs with your hands, overlap the yellow dough over the poppy one and roll. You can cut the roll in half, folding downwards the two ends, put them on the pan and cover them to raise for about half an hour. Meanwhile, heat the oven to 250° and insert a bowl of water into the oven to create steam. After half an hour, bake the bread for about 30 minutes and until the surface is golden. Take the bread out from the oven and cool on a rack.
Nessun commento:
Posta un commento