domenica 3 gennaio 2016

E dopo le feste...Detox con riciclo


Cari miei, avete festeggiato, mangiato e bevuto durante Natale e Capodanno? io si e anche egregiamente, direi. Sono stata ospite da due grandi cuochi in un bel paese del Molise, a Gambatesa, dove oltre a mangiare e bere si balla e si canta per 24 ore a Capodanno. Se volete avere notizie su questo simpatico paese e sul suo  speciale Capodanno andate qui
Comunque oggi ho deciso di tornare ad un cibo più sano. Ho quindi preparato una vellutata di cavolfiore con semi di chia, ispirandomi alla ricetta dei Vegolosi (che trovate qui). I miei cavolfiori del mercato Esquilino erano freschissimi, comprese le foglie, belle verdi e intatte. Ho pensato che fosse un peccato davvero buttarle e quindi ho deciso di usarle per un piatto di riciclo, buono, salutare e pieno di fibre!. Provate per credere!!

SCARTI DI CAVOLFIORE IN PADELLA
Ingredienti
Scarti di due cavolfiori medi (foglie, coste delle foglie, torsoli del cavolfiore), due cucchiai di olio EVO, uno spicchio di aglio, due peperoncini (facoltativi), sale (poco!).
Procedimento
Lavate bene gli scarti del cavolfiore; riducete a pezzetti i gambi e i torsoli del cavolfiore e a striscioline le foglie. In una padella mettete due cucchiai di olio e due peperoncini e fate prendere colore ad uno spicchio d'aglio schiacciato. Aggiugete gli scarti a pezzetti, mezzo bicchiere d'acqua e lasciate cuocere circa 10 minuti con il coperchio. Controllate che gli scarti siano morbidi e aggiungete le foglie del cavolfiore, se serve con un altro mezzo bicchiere d'acqua. cuocete altri 10 minuti con il coperchio, poi toglietelo fate cuocere ancora per 5 minuti.et voilà. finito!

My dear friends, did you celebrate, eat and drink during Christmas and New Year? I did and also very well, I would say. I was a guest of two friends, two great cooks in a beautiful small town in Molise. In the village of Gambatesa, that's the name, people eat, drink, dance and sing for 24 hours at New Year. If you want to have an idea of this special New Year celebration check it out here (only in Italian).
However, today I decided to return to a healthier diet. I then prepared a cream of cauliflower with chia seeds, inspired by the recipe of Vegolosi (found here). My cauliflower from my local market were fresh, including fresh, intact deep green leaves. I found that it was a real shame throw them away, so I decided to use them for a dish of recycling: good, healthy and full of fiber!. Try it to believe it !!

YUMMY CAULIFLOWER SCRAPS IN A PAN
Ingredients
Scraps of two medium cauliflower (leaves, stems of the leaves, stalks of cauliflower), two tablespoons of extra virgin olive oil, a clove of garlic, two red hot peppers (optional), salt (just a pinch!).
Method
Wash the cauliflower scraps; chop stems and stalks of cauliflower and peel in stripes the leaves. Put a clove of crushed garlic, two tablespoons of oil and two red peppers in a pan and then let the garlic brown. Add scraps chopped into pieces, 1/2 cup of water and simmer about 10 minutes with the pan covered with the lid. Check that the waste are soft and add the leaves of the cauliflower, if necessary add with another 1/2 glass of water. Cook another 10 minutes with the lid, then remove it and cook for 5 minutes. et voila, finished!

Nessun commento:

Posta un commento