Oggi è la festa della mamma e non posso fare a meno di ricordare la mia, anche se non è più con me da quasi 5 anni. Come tutte le persone aveva pregi e difetti: era un po' invadente, ma posso capire il perché, ma aveva il grande pregio di sdrammatizzare tutto, scherzando e prendendosi in giro da sola. In più era una grande e allegra cuoca, ma non si è mai appropriata di ricette non sue. Come questa, un classico della cucina napoletana, che aveva appreso da sua suocera, mia nonna Nina. Comunque anche mio padre non se la cava affatto male, quella nella foto è una sua "creazione"!
PEPERONI GRATIN
6 grossi peperoni multicolori, 3 acciughe sott'olio, due cucchiai di capperi sotto sale ben sciacquati, 3 cucchiai di olive nere (meglio se di Gaeta), aglio, pangrattato (il mio è homemade, grattugio il pane avanzato), olio EVO, sale (poco!!)
PREPARAZIONE
Scegliere i peperoni carnosi e sani, lavarli asciugarli e metterli su una griglia o una padella antiaderente già calda e arrostiteli. Ci vorranno circa 15-20 minuti e dovete girarli spesso. Quando la pelle del peperone è ben bruciacchiata, si pone il problema di spellarli per bene. Mia nonna e mia madre mettevano i peperino ormai arrostiti in una busta di carta (quella del pane!) e inserivano poi la busta di carta in una busta di plastica, che chiudevano annodando i manici. Lasciateli per una mezz'ora così, il vapore acqueo staccherà la pelle del peperone e voi non dovrete faticare molto per toglierla. Dopo avere spellato, sciacquato e tagliato a striscioline i peperoni, mettete in una teglia che poi andrà in forno uno spicchio di aglio affettato, le acciughe e tre cucchiai di olio EVO. Fate sfrigolare per un minuto, spezzettando le acciughe, aggiungete le striscioline di peperone, le olive e i capperi. Cuocete a fuoco vivace per circa 5 minuti, girando spesso. Spegnete il fuoco e cospargete i peperoni con il pangrattato. Passate in forno con il grill acceso per 5-7 minuti (il pane non deve bruciare). Buonissimi freddi!!
Today is Mother's Day and I like to remember remember my Mom, even if she left us almost 5 years ago. Like all people, she had strengths and weaknesses: she was a bit pushy, but I can understand why, but she had the great quality to play down everything, joking and smiling a lot. In addition she was a great and cheerful cook, and she never stole other's recipes!!. As is this, a classic Neapolitan recipe, which she learned from her mother-in-law, my grandmother Nina. However, my father is not doing bad at all, the one in the picture is his own"creation" !
PEPPERS GRATIN
6 large multicolored peppers, 3 anchovies in oil, two tablespoons of salted capers, well rinsed, 3 tablespoons black olives, a clove of garlic, breadcrumbs (mine are homemade, I grate leftover bread), extra virgin olive oil , salt ( just a pinch!!)
PREPARATION
Choose fleshy peppers, wash them, dry them and put on a grill or a nonstick pan already hot and roast them. It will take about 15-20 minutes and you have to turn them often. When the skin of the pepper is well scorched, the problem is peeling them for good. My grandmother and my mother put the hot roasted peppers in a paper bag, and put this bag in a plastic bag, tying it using the handles. Leave the peppers in the bags for half an hour so, the water vapor will peel off the skin of the pepper and you will not have to work very hard to remove it. After you have peeled, rinsed and cut the peppers into strips, place in a baking dish (that can go into the oven) a clove of sliced garlic, anchovies and three tablespoons of extra virgin olive oil. Let sizzle for a minute, breaking up the anchovies, add the pepper strips, olives and capers. Cook over high heat for about 5 minutes, stirring often. Turn off the heat and sprinkle the peppers with the bread crumbs. Put the baking dish into the oven with the grill on for 5-7 minutes (take care not to burn the breadcrumbs). Delicious cold !
Nessun commento:
Posta un commento