Roma è una bella città, anche se è piuttosto trascurata in questi ultimi anni. Nella mia famiglia, che non è romana di origine, abbiamo sempre apprezzato la cucina delle varie regioni italiane: profumata, con tante verdure di stagione e con tanti ingredienti che spesso vengono dimenticati.
Questa ricetta di una famosa minestra di pesce e verdura è un po' più leggera della sua versione originale, spero vi piaccia. E' una minestra "povera" preparata con ingredienti che una volta erano a basso costo. A me piace prepararla nelle giornate un po' uggiose, come quella di oggi, nonostante sia primavera. L'ingrediente principale per il brodo è un pesce che a Roma viene comunemente chiamato arzilla, credo che il nome corretto sia razza chiodata. E' un ottimo pesce bianco, senza spine. Serve per il brodo, dopo bollita si può mangiare condita con olio e limone. Potete sostituirla con del merluzzo.
MINESTRA DI BROCCOLI IN BRODO DI ARZILLA (English version at the end)
Ingredienti
500 gr broccolo romano (quello nella foto), 600 gr ali di razza, 200 gr di pasta corta (anche spaghetti spezzati), uno spicchio d'aglio, una cipolla, una carota del sedano, 150 gr pomodori pelati, olio EVO, 4 filetti di acciuga, poco vino bianco, prezzemolo, sale, peperoncino (facoltativo).
Preparazione
Pulire e lavare il pesce (in pescheria di solito lo puliscono) e metterlo in una pentola con cipolla carota e sedano. Coprire con acqua fredda e bollire per 20 minuti (se necessario togliere la schiuma che si forma). Togliere il pesce e mettete da parte tutta la polpa (che si può servire come secondo piatto). Filtrare il brodo. Pulire il broccolo e tagliarlo a pezzettini. Mettere in un tegame olio, lo spicchio d'aglio, le acciughe schiacciate e il peperoncino; aggiungere il broccolo a pezzetti e mezzo bicchiere di vino; fare insaporire qualche minuto, mescolando. Aggiungere il pomodoro pelato tagliato a pezzi e il brodo di pesce, chiudere con il coperchio e fare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Aggiungere POCO sale e la pasta corta: quando è cotta al dente si può servire la minestra ben calda! Buonissima!!
This is a typical Roman recipe! Hope you enjoy it!!
BROCCOLI SOUP IN FISH BROTH
Ingredients
500 g broccoli (those in the first pic), 600 gr ray wings (it is a fish quite common in Rome, you can replace it with a white fish of your choice), pasta (small size, also broken spaghetti ), a clove of garlic, an onion, a carrot, some celery, 150 g canned tomatoes, extra virgin olive oil, 4 anchovy fillets, a little white wine, parsley, salt, chili (optional) .
Preparation
Clean and wash the fish (in fish market they usually clean it) and put it in a pot with onion, carrot and celery. Cover with cold water and boil for 20 minutes (if necessary, remove the foam that forms). Remove the fish and set aside all the pulp (which can be served as a main dish, with olive oil and lemon). Strain the broth. Clean the broccoli and cut into small pieces. Put oil in a pan, garlic, crushed anchovies and chili, then add the broccoli cut into small pieces and add half a glass of wine. Do cook for few minutes, stirring. Add the tomatoes cut into pieces and the fish stock, cover with a lid and cook over low heat for about 20 minutes. Add LITTLE salt and the pasta; when pasta is cooked "al dente" (not mushy, please!), serve the hot soup ! Delicious !
Nessun commento:
Posta un commento