domenica 30 marzo 2014

Fresca e rapida: la torta al limone



Oggi è davvero primavera: sole, aria e ...ora legale!! Per me quando è tempo di ora legale è già aria di vacanza!!
Oggi la domenica è dedicata ai nonni: si mangia insieme, si chiacchiera (il nonno chiacchiera moltissimo), si ricordano le cose belle e meno belle del passato, si ride e si passa una bella giornata di festa. Di quelle che rimangono discretamente in noi quando siamo dei ragazzi e che tornano a scaldarci il cuore, anni e anni dopo, quando ne abbiamo bisogno.
Per questa prima vera giornata di primavera, fresca e colorata ecco un dolce all'altezza della giornata.

TORTA FRESCA DI LIMONI (con gelatina di limone)
INGREDIENTI
300 gr farina, 150 gr zucchero, 3 uova intere, 100 gr olio di mais, 120 gr latte, 50 gr succo di limone, 1 bustina lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, buccia di limone grattugiata.
per la "gelatina" di limone:
50 gr amido di mais (maizena), 150 gr zucchero, 250 gr acqua, 100 gr succo di limone, buccia grattugiata di limone.

PREPARAZIONE
Montare le uova intere con lo zucchero e aggiungere l'olio, il latte, il succo, la buccia di limone. Alla fine incorporare la farina e il lievito. Mescolare bene e mettere in una teglia oliata e infarinata. Fare cuocere la torta nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Mentre la torta cuoce si può preparare la gelatina di limone: mettere in un tegame la buccia grattugiata, l'acqua e lo zucchero, a parte mescolare il succo del limone con la maizena. quando la maizena è sciolta e senza grumi, aggiungerla allo sciroppo di acqua e zucchero. Fare scaldare a fuoco basso per alcuni minuti; ad un certo punto si addenserà fino a diventare una gelatina. Se volete colorare la gelatina potete aggiungere un pizzico di curcuma.
Quando la torta è cotta tagliarla in due (ancora un po' calda) e farcirla con la gelatina. Servire la torta spolverata di zucchero a velo e decorata con la scorza della buccia di limone tagliata a striscioline.

Today is really spring: sun, air and summer time ... ! 
Today our Sunday isdedicated to grandparents: we eat together, we talk ( grandfather talks really  much), remembering the good things, laughing and having a good day. One of those days  that remain discreetly in our mind and coming back to warm the heart, years and years later, when we need it.
For this first real day of spring, here is a fresh and colorful lemon cake.

CAKE WITH FRESH LEMONS ( with lemon jelly)
INGREDIENTS
300 g flour, 150 g sugar, 3 eggs , 100 g corn oil, 120 g milk , 50 grams of lemon juice, 1 bag of baking powder, 1 teaspoon of vanilla extract, lemon zest.
for the "lemon jelly" :
50 g cornstarch (cornflour), 150 g sugar , 250 g water , 100 g lemon juice, lemon peel (zest).

PREPARATION
Beat the eggs with sugar and add oil, milk, lemon juice , lemon peel. At the end stir in the flour, vanilla flavor and baking powder. Mix well and place in a greased and floured baking pan. Cook the cake in a preheated oven at 180 degrees for about 45 minutes.
While the cake is cooking you can prepare the lemon jelly: put in a pan zest, water and sugar, separately mix the lemon juice with the cornstarch. When the cornstarch is dissolved with no lumps, add the syrup of sugar and water. Warm over a low heat for a few minutes,  at some point it will thicken until it becomes a jelly. If you want to color the jelly, you can add a pinch of turmeric.
When the cake is cooked, cut it into two (still a bit ' hot ) and stuff it with gelatin. Serve cake dusted with icing sugar and decorated with the zest of lemon peel cut into strips.

Nessun commento:

Posta un commento