lunedì 16 settembre 2013

Bocconcini di pollo croccanti

Mai restare a corto di ...idee veloci


Con due ragazzi e un lavoro a tempo pienissimo restare a corto di idee rapide e stuzzicanti può creare qualche problema!! Nella mia spesa ragionata settimanale il petto di pollo o di tacchino non mancano mai. 
Spesso utilizzo piccoli bocconcini dalla cottura veloce. Qui vi posto una ricetta che in realtà è una variante di una dal gusto più speziato.
Ma si sa, meglio cominciare dalle cose semplici!!

INGREDIENTI (per 4)
700 gr petto di pollo tagliato sottile a bocconcini, farina semola di grano duro, paprica dolce,  aghi di rosmarino,  olio,  sale.


PROCEDIMENTO
Se non avete già chiesto al vostro macellaio (Male!) tagliate a bocconcini la carne e passatela nella semola di grano duro alla quale avrete unito un bel pizzicone di paprica dolce e poco sale. Infarinate tutto ben bene e mettete i bocconcini in una larga padella. Girate velocemente e spesso, per evitare che la carne si attacchi al fondo. 
A cottura ultimata, cioé quando i bocconcini saranno ben dorati, cospargere di aghi di rosmarino che danno un forte e gradevole odore mediterraneo!
Si possono aggiungere anche olive nere snocciolate, meglio se in rondelle. Aggiungono colore e sapore!
Et voilà, il gioco è fatto in pochi minuti (10 per la preparazione, se avete già i bocconcini, e 20 per la cottura. Non di più!
Un saluto a tutti!!

And here you are a short translation for my English-speaking friends who love healthy and quick recipes:
INGREDIENTS (serves 4)
700 gr chicken breast nuggets, durum wheat flour, paprika, rosemary, oil, salt

PROCEDURE
Coat the nuggets in flour added with a good pinch of paprika and a little pinch of salt. Mix all the nuggets very carefully and put them in a large pan. Mix quickly and often, to prevent the meat from sticking to the bottom of the pan.
When cooked, I mean when the pieces are golden brown, sprinkle rosemary needles to give a strong and pleasant Mediterranean touch!
You can also add pitted black olives. They add color and flavour!

Et voilà, everything is ready in just a few minutes: 10 for preparing, and 20 for cooking. Not a minute more!
Enjoy!


2 commenti:

  1. Provati stasera con una piccola variante:anziché il rosmarino - che non entusiasma troppo i miei commensali :-) ho aggiunto del sesamo. Un successone! Grazie, Sara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sara! La variante che vorrei postare a breve è proprio con sesamo, salsa di soia e zenzero! A presto!

      Elimina