lunedì 30 settembre 2013

Ancora polpette!


Oggi mi sento particolarmente preparata sulle polpette! Io le trovo stuzzicanti, soprattutto se le preparo di piccole dimensioni in modo da essere anche utilizzate per un antipasto o un aperitivo. Si chiamano finger food mi pare, cioé cibi che possono essere anche mangiati con le mani, con le dita per essere precisi. Il problema è che quando si mangiano cibi stuzzicanti...si mangia molto! 
Comunque vi invito a provare le mie polpettine di tonno e miglio. Il miglio (si quello che si dà agli uccellini) è un cereale dalle proprietà straordinarie, che potete scoprire anche qui: Come utilizzare il miglio  

POLPETTINE DI TONNO E MIGLIO (Per circa 20 piccole polpettine)
Ingredienti: 200 gr. di tonno in scatola sgocciolato, 100 gr di miglio perlato, pangrattato, limone, timo fresco, sale, olio.
PREPARAZIONE
Seguite le istruzioni sulla confezione per lessare il miglio; io di solito metto in una casseruola il miglio e una quantità tripla di acqua già calda e lievemente salata per circa 20 minuti, facendo assorbire tutto il liquido a fine cottura (se necessario, aggiungere poca acqua calda). Il tonno deve essere frullato (se è troppo "asciutto" aggiungere un pochino di latte) fino a diventare una crema omogenea. Mischiare il tonno, il miglio, il succo di un limone e, se vi piace, foglioline di timo fresco. Non è necessario aggiungere le uova perché il miglio è naturalmente appiccicoso. Formate quindi delle palline che passerete nel pangrattato. Potete guarnire le polpettine di tonno e miglio con un pezzetto di buccia di limone e presentarle dentro ai pirottini come se fossero dei bon bon (guardate la foto; la ricetta dei pomodorini la trovate in questo blog, qui Pomodorini al couscous ).
Today I feel particularly prepared on the...balls! I find them tasty, especially if you give them a small size in order to use them for an appetizer or aperitif. If I'm not wrong they are called finger food, a food that can be eaten using your hands, your fingers to be precise. The problem is that if you eat tasty and colourful food, you eventually eat more!!

so try my tuna and millet balls. The millet (you what you give to the birds) is a cereal with extraordinary properties, which you can check out here: How to use millet

BALLS OF TUNA AND MILLET (For about 20 small meatballs)
Ingredients: 200 gr. canned drained tuna, 100g pearl millet, bread crumbs, lemon, fresh thyme, salt, oil.
PREPARATION
Follow the instructions on the package to cook the millet, I usually put in a saucepan the millet and a triple amount of hot water slightly salted for about 20 minutes or when the millet has absorbed all the water (if needed, add more hot water). The tuna should be blended (if it is too "dry", add a little milk) until it becomes a smooth paste. Mix the tuna, millet, lemon juice and, if you like, fresh thyme leaves. It is not necessary to add the eggs, because the millet is naturally sticky. Then shape into balls and roll them in the breadcrumbs. You can garnish the tunaballs with a strip of lemon peel and present them in paper baking cups (as shown in the picture, the recipe for the cherry tomatoes is in this blog, here Cherry tomatoes and other snacks )

Nessun commento:

Posta un commento