domenica 14 febbraio 2016

Vuoi essere il mio Valentino?






Devo dire che la festa di San Valentino non mi ha mai entusiasmato troppo: fiori, cuori, cenette a due....tutto troppo sdolcinato per i miei gusti. Se vuoi bene a qualcuno, se vuoi bene davvero ogni giorno ti devi inventare un modo per ricordare a chi vuoi bene che è una persona speciale e che c'é solo lui (o lei) per te. Eh si tutti i giorni, perché è troppo facile farlo di tanto in tanto, no?
E proprio perché la mia dolce metà è così speciale per me, ho deciso di dedicargli una torta con l'ingrediente che ama tanto: la mandorla! Ed essendo san Valentino ho deciso di fare uno strappo alla regola (la mia!) e aggiungere un po' di fiori e cuori, così siamo tutti contenti! E intanto vado ad assaggiare la mia torta mandorle e rose.

TORTA PROFUMATA DI MANDORLE E ROSE
Ingredienti (per 6)
200 gr di farina, 100 gr di farina di mandorle, 50 gr di fecola di patate o di amido di mais, 100 gr di yogurt, 150 ml di latte (vaccino, o di riso, o di mandorla) 60 gr di olio di mais, 100 gr di zucchero bianco, una bustina di lievito per dolci, una manciata di boccioli di rosa secchi, un cucchiaio di latte di mandorla. Granella di pistacchi, cuoricini e stelline di zucchero per decorare.
Procedimento
Mescolare tutti gli ingredienti secchi: le farine, la fecola, lo zucchero, il lievito. In un pentolino scaldare il latte a fuoco basso con tre/quattro boccioli di rosa e lasciarlo raffreddare un pochino. Intanto aggiungete l'olio, lo yogurt, e infine il latte dal quale avrete tolto i boccioli. Mescolate bene e mettete l'impasto in uno stampo, anche a forma di cuore, unto con l'olio e poi infarinato. Infornare in forno già caldo a 180° e cuocere per circa 45 minuti. Fare raffreddare la torta e decorate con petali di rosa, pistacchi tritati, cuoricini e stelline di zucchero. Buon San Valentino!



Let me say that I've never been too keen on St. Valentine's Day: flowers, hearts, romantic dinners .... it is all too mushy for my taste. If you really love someone, I think that every day you have to invent a way to show how special your love is to you, and that there is only him (or her) for you. Oh yes every day, because it is too easy to do that from time to time, right?
And just because my husband is so special to me, I decided to dedicate a cake with an ingredient that he loves so much: almond! And because of  Valentine I decided to make an exception to the rule (my rule!) and add a little bit of romance, with of flowers and hearts, so all lived happily ever after! And now, I'm going to try my new cake with almonds and roses.

ALMONDS AND ROSES: A  ST. VALENTINE'S DAY CAKE
Ingredients (serves 6)
200 grams of flour, 100 grams of flour of almonds, 50 g of potato starch or corn starch, 100 g of yogurt, 150 ml of milk (cow, or rice, or almond) 60 grams of corn oil, 100 grams of white sugar, a baking powder, a handful of dried rose buds, a tablespoon of almond milk. Chopped pistachios, hearts and stars of sugar to decorate.
Method
Mix all dry ingredients: flours, starch, sugar, baking powder. In a saucepan heat the milk over low heat with three/four rosebuds and let it cool a little. Meanwhile, add the oil, yogurt, and finally the scented milk from which you will have removed the buds. Mix well and put the mixture into a mold, even heart-shaped, grease it with oil and then coat it with flour. Put in preheated oven at 180 C° and bake for about 45 minutes. Let cool and then decorate with chopped pistachios, rose petals, hearts and stars of sugar. Happy St. Valentine's Day!


Nessun commento:

Posta un commento